Domenica 27 Gennaio 2019 Ho pensato che dovevo fare qualcosa e smetterla di lamentarmi. Non ne potevo più di ascoltare e leggere messaggi di delegittimazione dello studio. Quasi che studiare non servisse più a nulla. Non è vero che “tutto è vero – basta dirlo o scriverlo“.
Io sono entrato nell’Università di Bologna nel 1972 e qui lavoro. Conosco bene questo mondo, anzi è il mondo che conosco meglio. So quale potenziale intellettuale sia accumulato al suo interno, un potenziale che viene riversato ogni giorno in migliaia di ore di lezione a migliaia di studentesse e studenti. Per non parlare della ricerca e dell’impegno costante che essa richiede, impegno alimentato spesso esclusivamente dalla passione. Una cosa straordinaria.
E’ naturale che abbia pensato per primi a loro, alle tante colleghe e ai tanti colleghi che condividono con me meraviglia e frustrazione. Per questo ho scritto questa mail ad alcuni amici universitari (subject: “una proposta di impegno“)

Care/i
Scienza e cultura sono in regressione.
Quotidianamente ascoltiamo interpretazioni fantasiose della realtà osservabile e leggiamo sciocchezze scientifiche.
Non solo questo. I giovani ricevono quotidianamente messaggi inquietanti e volgari: studiare non serve, laurearsi non serve.
Per quanto paradossale possa sembrare, la stessa concezione di una società colta è sotto attacco.
Per non parlare dell’Europa. Per noi universitari, da sempre, un “paesone” (UK in primis) dove noi e tutti i nostri studenti possono muoversi liberamente.
Vi propongo di incontrarci per una riflessione sul “che fare?”.  Siamo docenti della più antica università…

Dario
p.s. chi non è interessato, mi perdoni.
————————————————————————————————–

Non mi aspettavo una risposta così ampia. Nell’arco di due mesi, pur tra mille impegni, ci siamo incontrati tre volte ed è nata ParliamoneOra

Recommended Articles

1 Comment

  1. Rossano De Laurentiis
    Rossano De Laurentiis

    Buongiorno. sul topic Fake-news segnalo l’articolo di Robert Darnton, The true history of fake news, “The New York Review: daily”, 13 febb., online a http://www.nybooks.com/daily

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.