Chi ha paura del futuro? Immaginari del presente su mobilità, migrazioni e cambiamenti climatici.

Con l’obiettivo di promuovere la divulgazione scientifica su temi fondamentali per la coabitazione sul nostro pianeta, quali mobility justice, processi di b/ordering, migrazioni e cambiamenti climatici, e rigenerare gli immaginari ad essi legati, Reimagining Mobilities propone un programma di attività che si strutturerà in un Festival dal titolo (provvisorio) “Chi ha paura del futuro? Immaginari del presente su mobilità, migrazioni e cambiamenti climatici”.

Il Festival, con un approccio inter- e trans- disciplinare, si svolgerà in due giornate in cui, in luoghi e momenti diversi, si terranno attività eterogenee finalizzate alla costruzione di un dialogo tra soggetti molteplici accademici e non.

In particolare verranno organizzati due workshop, uno all’interno di scuole secondarie inferiori e uno in quelle superiori; due seminari ospitati nella sede di uno dei dipartimenti dell’Università di Bologna e in un altro luogo pubblico della città di Bologna durante due pomeriggi. Infine, verranno organizzati all’interno di due poli culturali della città di Bologna due eventi serali di stampo artistico e performativo.

Il programma dettagliato di attività sarà presentato nel prossimo futuro. 

Il progetto è risultato vincitore del bando ISA topic 2022 promosso dall’Istituto di Studi Avanzati dell’Università di Bologna. Responsabile scientifico è il professore Pierluigi Musarò del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia

Il progetto vede la partecipazione di numerosi soci di ParliamoneOra. ParliamoneOra contribuirà con supporto organizzativo e di comunicazione.

ParliamoneOra

ParliamoneOra

Siamo studiosi e ricercatori dell’Università di Bologna accomunati dalla convinzione che una società colta sia meglio equipaggiata per affrontare i problemi di un mondo in rapidissima trasformazione.

Recommended Articles