Articolo del blog

Accordo di collaborazione con Europe Direct ER 2021-2025

ParliamoneOra ha concluso un accordo di collaborazione con l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per la realizzazione di azioni di comunicazione, informazione e formazione su politiche e attività dell’Unione europea nell’ambito della convenzione quadro tra la Commissione Europea, Rappresentanza in Italia e l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna per gli anni 2021-2025.

ParliamoneOra sarà partner nelle attività organizzate dal Centro EUROPE DIRECT della Regione all’interno del programma Crossing Europe (link alla pagina dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna), attraverso la partecipazione dei suoi associati, in qualità di esperti, alla realizzazione di incontri nelle scuole secondarie di secondo grado su temi legati alla governance dell’Unione europea e all’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile.

Ulteriori attività congiunte verranno inoltre pianificate nella cornice della Conferenza sul futuro dell’Europa.

Per ulteriori informazioni e/o per contribuire alle attività scrivere Silvia Bagni (silva.bagni@unibo.it) o  alla Segreteria di ParliamoneOra (parliamoneora2019@gmail.com)

Altri articoli
Blog di ParliamoneOra

In ricordo di Vittorio Capecchi

(Pistoia, 28 novembre 1938 – Bologna, 29 luglio 2023) Nei due mesi trascorsi dalla morte di Vittorio Capecchi, mio marito, di cui il 29 luglio

Leggi »
Blog di ParliamoneOra

Temi della contemporaneità – ParliamoneOra

Anche per l’anno scolastico 2023-2024 l’associazione di docenti dell’Università di Bologna ParliamoneOra rinnova l’offerta a studentesse e studenti di dialogare con ricercatrici, ricercatori e docenti dell’Università

Leggi »
Società

ParliamoneOra rinnova il suo impegno

L’associazione ParliamoneOra, attiva dal 2019, è nata sulla base di tre semplici presupposti.Primo, una società colta è maggiormente in grado di affrontare le sfide della

Leggi »
Istruzione

Incontri con le Scuole A.A. 22-23

Sono numerosissime le richieste che stiamo ricevendo da parte delle scuole. Gli appuntamenti fin qui programmati sono visibili alla pagina scuole E’ importante che gli

Leggi »
Istruzione

Notte dei divulgatori

La scienza può essere compresa attraverso i social media? Le conoscenze rigorose costruite con fatica e trasmesse alle nuove generazioni nelle aule universitarie devono trovare

Leggi »
Blog di ParliamoneOra

La “rivoluzione” del rispetto

Per l’occasione della giornata internazionale per il contrasto alla violenza sulla donna un contributo della professoressa Francesca Rescigno e delle sue studentesse e studenti: La

Leggi »
Società

Stati Generali della Ripartenza

Luigi Balestra ci segnala. A Bologna venerdì 24 e sabato 25 novembre l’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia darà vita agli Stati Generali della Ripartenza

Leggi »