Articolo del blog

Aggiornamento n. 4

Care Colleghe e cari Colleghi di ParliamoneOra

Vi ringrazio per la partecipazione alla presentazione di ParliamoneOra di ieri – 9/4. E’ stata una ottima partenza in qualità e numerosità della presenza. E’ evidente a tutte e tutti che abbiamo intercettato un bisogno profondo, un bisogno delle nostre coscienze e della nostra professione di docenti. La stampa ha dato di nuovo risalto. Ho ricevuto segnali di interesse anche da altre università. Ho detto che non avevamo alcun “copyright” ed eravamo contenti se l’idea veniva replicata. 

Adesso dobbiamo diventare operativi. A questo fine il sito www.parliamoneora.it deve contenere informazioni validate. Nei prossimi giorni riorganizzeremo il sito … è un “learn by doing…”

Siccome l’idea è quella di fare circolare, al più presto, l’offerta (in)formativa del gruppo stimolando la organizzazione di eventi / incontri / discussioni sui temi elencati dobbiamo essere pronti a rispondere a eventuali richieste.

Il metodo è delineato. Lo riassumo.

Costruzione del tema: I referenti ricevono proposte di contribuire al tema da membri di POra  oppure sollecitano contributi di altri docenti ddi POra  a un tema specifico. Questo metodo dovrebbe consentire di avere, per ciascun argomento attivato, un numero di docenti “di sicurezza”, in grado cioè di coprire le richieste che dovessero arrivare senza eccessivo appesantimento. Quindi vi chiedo di comunicare a me e ai referenti la vostra disponibilità a contribuire a uno o più tema.

Richiesta di intervento sul tema: il comitato organizzatore (io, barbara, lea, vittorio, giovanna, alessandro) riceve  la richiesta e verificano la disponibilità. In caso positivo passa direttamente il contatto al referente per la organizzazione della presenza.

Altro argomento di riflessione  è quello delle adesioni. Penso che ognuno di noi possa, a questo punto, parlare di ParliamoneOra con colleghe e colleghi dicendo chiaramente che chi è interessato non ha che da dirlo.

Grazie per la collaborazione.  Indicazioni di CONTATTI per avviare l’attività di “militanza culturale” di ParliamoneOra sono benvenuti

Dario

p.s. ParliamoneOra 151 and counting…

Altri articoli
Società

ParliamoneOra rinnova il suo impegno

L’associazione ParliamoneOra, attiva dal 2019, è nata sulla base di tre semplici presupposti.Primo, una società colta è maggiormente in grado di affrontare le sfide della

Leggi »
Istruzione

Incontri con le Scuole A.A. 22-23

Sono numerosissime le richieste che stiamo ricevendo da parte delle scuole. Gli appuntamenti fin qui programmati sono visibili alla pagina scuole E’ importante che gli

Leggi »
Istruzione

Notte dei divulgatori

La scienza può essere compresa attraverso i social media? Le conoscenze rigorose costruite con fatica e trasmesse alle nuove generazioni nelle aule universitarie devono trovare

Leggi »