Articolo sull’attività di ParliamoneOra, apparso sul Corriere di Bologna del 06/04/2019

Articolo sull’attività di ParliamoneOra, apparso sul Corriere di Bologna del 06/04/2019
26 maggio ore 9-12.45 Aula 2 Piazza Scaravilli Gli studenti della 4CL LICEO LINGUISTICO LEONARDO DA VINCIraccontano la loro esperienza Programma9:00-9:30 Saluti e presentazione dell’iniziativa:Prof.
L’associazione ParliamoneOra, attiva dal 2019, è nata sulla base di tre semplici presupposti.Primo, una società colta è maggiormente in grado di affrontare le sfide della
Il 2019 è stato proclamato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della Tavola Periodica per celebrare il centocinquantesimo “compleanno” di questo speciale documento che in una
ParliamoneOra e la Casa Circondariale “Rocco D’Amato” di Bologna, danno vita a una importante collaborazione con l’obiettivo di coinvolgere i detenuti nella riflessione critica e
Sono numerosissime le richieste che stiamo ricevendo da parte delle scuole. Gli appuntamenti fin qui programmati sono visibili alla pagina scuole E’ importante che gli
La scienza può essere compresa attraverso i social media? Le conoscenze rigorose costruite con fatica e trasmesse alle nuove generazioni nelle aule universitarie devono trovare
Pint of Science ha lo scopo di far uscire i ricercatori dal mondo misterioso dei laboratori e delle università e portarli nei pub, dove davanti a
Lunedì 22/5 Migrazioni, trasformazioni culturali e turismo. Il progetto Rural Migrantour e altre esperienze in ambienti urbani e rurali Francesca Bigliardi (Kwa Dunìa, Parma), Pietro Cingolani (Università di