L’assemblea annuale di ParliamoneOra si è riunita il 30 maggio 2022 per approvare il bilancio 2021 e per fare il punto sulle attività svolte nel corso del 2021 e nella prima parte del 2022. Il Bilancio di Missione è disponibile in formato PDF qui. Anche una lettura veloce consente di apprezzare il numero e la varietà di iniziative che hanno visto la partecipazione di ParliamoneOra o che sono state organizzate da docenti di ParliamoneOra.
L’attività principale è stata ovviamente nelle scuole con un gran totale di ca. 200 incontri con classi di studenti, principalmente in scuole superiori nel corso del 21 e del 22. Di particolare rilievo il PCTO organizzato interamente da ParliamoneOra con due classi dei licei Galvani e Righi di Bologna e gli incontri svolti in collaborazione con Crossing Europe della Regione Emilia e Romagna.
A questa attività prevalente si aggiunge quella dei 19 incontri organizzati autonomamente da PO e delle attività in collaborazione con diversi soggetti istituzionali e non (Comune di Zola, di San Giovanni in Persiceto, Regione ER, TeleRomagna, ecc.)
Sono al momento in via di definizione nuove attività in collaborazione, in particolare con la Casa Circondariale della Dozza di Bologna e con la Fondazione Innovazione Urbana del Comune di Bologna.
ParliamoneOra conta al momento 290 socie e soci in regola con l’iscrizione e riceve un contributo finanziario per la copertura delle spese di segreteria e di comunicazione nell’ambito delle attività di terzo settore dalla Fondazione Alma Mater.
Per informazioni e/o suggerimenti scrivere a parliamoneora@unibo.it