Articolo del blog

Assemblea 2022 di ParliamoneOra

L’assemblea annuale di ParliamoneOra si è riunita il 30 maggio 2022 per approvare il bilancio 2021 e per fare il punto sulle attività svolte nel corso del 2021 e nella prima parte del 2022. Il Bilancio di Missione è disponibile in formato PDF qui. Anche una lettura veloce consente di apprezzare il numero e la varietà di iniziative che hanno visto la partecipazione di ParliamoneOra o che sono state organizzate da docenti di ParliamoneOra.

L’attività principale è stata ovviamente nelle scuole con un gran totale di ca. 200 incontri con classi di studenti, principalmente in scuole superiori nel corso del 21 e del 22. Di particolare rilievo il PCTO organizzato interamente da ParliamoneOra con due classi dei licei Galvani e Righi di Bologna e gli incontri svolti in collaborazione con Crossing Europe della Regione Emilia e Romagna.

A questa attività prevalente si aggiunge quella dei 19 incontri organizzati autonomamente da PO e delle attività in collaborazione con diversi soggetti istituzionali e non (Comune di Zola, di San Giovanni in Persiceto, Regione ER, TeleRomagna, ecc.)

Sono al momento in via di definizione nuove attività in collaborazione, in particolare con la Casa Circondariale della Dozza di Bologna e con la Fondazione Innovazione Urbana del Comune di Bologna.

ParliamoneOra conta al momento 290 socie e soci in regola con l’iscrizione e riceve un contributo finanziario per la copertura delle spese di segreteria e di comunicazione nell’ambito delle attività di terzo settore dalla Fondazione Alma Mater.

Per informazioni e/o suggerimenti scrivere a parliamoneora@unibo.it

Altri articoli
Blog di ParliamoneOra

In ricordo di Vittorio Capecchi

(Pistoia, 28 novembre 1938 – Bologna, 29 luglio 2023) Nei due mesi trascorsi dalla morte di Vittorio Capecchi, mio marito, di cui il 29 luglio

Leggi »
Blog di ParliamoneOra

Temi della contemporaneità – ParliamoneOra

Anche per l’anno scolastico 2023-2024 l’associazione di docenti dell’Università di Bologna ParliamoneOra rinnova l’offerta a studentesse e studenti di dialogare con ricercatrici, ricercatori e docenti dell’Università

Leggi »
Società

ParliamoneOra rinnova il suo impegno

L’associazione ParliamoneOra, attiva dal 2019, è nata sulla base di tre semplici presupposti.Primo, una società colta è maggiormente in grado di affrontare le sfide della

Leggi »
Istruzione

Incontri con le Scuole A.A. 22-23

Sono numerosissime le richieste che stiamo ricevendo da parte delle scuole. Gli appuntamenti fin qui programmati sono visibili alla pagina scuole E’ importante che gli

Leggi »
Istruzione

Notte dei divulgatori

La scienza può essere compresa attraverso i social media? Le conoscenze rigorose costruite con fatica e trasmesse alle nuove generazioni nelle aule universitarie devono trovare

Leggi »
Blog di ParliamoneOra

La “rivoluzione” del rispetto

Per l’occasione della giornata internazionale per il contrasto alla violenza sulla donna un contributo della professoressa Francesca Rescigno e delle sue studentesse e studenti: La

Leggi »
Società

Stati Generali della Ripartenza

Luigi Balestra ci segnala. A Bologna venerdì 24 e sabato 25 novembre l’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia darà vita agli Stati Generali della Ripartenza

Leggi »