
One health – Unifying perspectives on climate change
La recente pandemia Covid-19 ha dimostrato, ancora una volta, come salute umana, animale ed ambientale siano profondamente interconnesse. Alla luce di ciò, per affrontare le future sfide in quest’ambito è necessario abbandonare l’approccio “per silos disciplinari” e sostituirlo con una metodologia integrata, che tenga in considerazione tutti i diversi aspetti in gioco e come essi si intersechino. L’approccio One Health, ossia la gestione multidisciplinare della cosiddetta “salute unica” (umana, animale ed ambientale), prevede il confronto e la collaborazione tra professionisti con competenze differenti, che possano produrre risposte coerenti e attuali.
La winter school, organizzata congiuntamente per il secondo anno dalla School of Hygiene and Preventive Medicine (UniBo) e da ParliamoneOra, si propone di analizzare l’interdipendenza tra la salute umana, animale ed ambientale e le vie di mitigazione del cambiamento climatico tramite la lente interdisciplinare dell’approccio One Health. Ogni giornata avrà un tema portante (ambito agroalimentare, produzione di energia, urban health e trasporti) e verranno presentati case-studies e workshop per favorire la collaborazione tra i partecipanti, con l’obiettivo di facilitare il dialogo interprofessionale ed interdisciplinare
Per maggiori informazioni contattare Davide Gori