Pina Lalli e Chiara Gius

Sempre più spesso anche nella cronaca sentiamo parlare di violenze contro le donne, fino al caso della violenza estrema, il femminicidio. Di recente il parlamento europeo ha proposto di inserirle tra gli “eurocrimini”, proprio per sottolineare l’urgenza di intervenire per contrastare il fenomeno. Quanto hanno a che fare tali violenze con i nostri pregiudizi su come ci si aspetta si debbano comportare le donne e gli uomini? Ci sono ancora oggi disuguaglianze fra i ragazzi e le ragazze? Ci sono servizi adeguati a cui potersi rivolgere per un aiuto?
Proponiamo alcuni dati raccolti da Istat e alcuni spunti da una nostra ricerca sul femminicidio nella cronaca giornalistica e in alcune sentenze della magistratura per discutere insieme dei discorsi e delle esperienze di violenza di genere che ragazzi e ragazze oggi incontrano.
La lezione potrà tenersi preferibilmente da gennaio in poi.