Laura Mercolini, Roberto Mandrioli, Michele Protti, Luca Ferrari e Roberta Biolcati

Studiosi dell’area scientifica e umanistica si incontrano e si confrontano sul tema sempre attuale, ma in continuo cambiamento nelle molteplici forme e manifestazioni, del consumo di sostanze stupefacenti e alcool.
Verranno presentati gli attuali scenari che coinvolgono giovani e giovanissimi a partire dalla situazione italiana, con collegamenti agli altri paesi europei ed extra-europei, e verranno proposti spunti di riflessione per un confronto sull’ampia e complessa problematica dell’uso di stupefacenti classici e alcool (binge drinking), ma anche delle sempre più presenti e insidiose nuove sostanze psicoattive (new psychoactive substances, NPS).
Giovani e giovanissimi hanno sufficienti e corrette informazioni a loro disposizione?
Tali dati sono diffusi attraverso efficaci mezzi di informazione e formazione?
La lezione si terrà preferibilmente in ottobre.