La Costituzione ha appena compiuto 75 anni ma l’articolo 3 non potrebbe essere più attuale e necessario di quanto sia oggi.
E’ nell’articolo 3 che è racchiuso il principio di uguaglianza che permea l’intera Carta Costituzionale.
L’eguaglianza è un prisma dalle tante facce, non possiamo parlare di donne, politica, istituzioni, religione, laicità, disabilità, pluralismo se non conosciamo l’uguaglianza.
Uguaglianza non significa appiattire le differenze ma trattare in modo uguale ciò che è uguale, e in modo diverso ciò che è differente.
Per questo vale la pena affrontare il tema dell’uguaglianza nelle scuole di ogni ordine e grado, perché “praticare l’uguaglianza” significa costruire una cittadinanza consapevole per un futuro migliore.