The Conversation è una piattaforma editoriale dove vengono pubblicati quotidianamente brevi articoli a firma di docenti e ricercatori appartenenti alle Università consorziate incentrati sull’attualità politica, economica e sociale e su recenti risultati della ricerca scientifica e tecnologica.
Il taglio è divulgativo, perché lo scopo è di informare lettori non specialisti, in modo rigoroso ma accessibile. L’accesso è gratuito e il materiale prodotto su base volontaria, tutto originale, è coperto dalla licenza Creative Commons.
Le Università consorziate sostengono i costi di esercizio salvo finanziamenti e donazioni di privati e/o enti pubblici e costituiscono il comitato editoriale che valuta e sceglie i contributi.
Il progetto è nato a Melbourne, Australia nel 2011 e si è successivamente diffuso in altre nazioni, principalmente di lingua inglese e oggi ne esistono una decina di edizioni localizzate (in Europa: UK, Francia e Spagna, nelle rispettive lingue), che si caratterizzano per contenuti più specificamente attinenti alla relativa nazione/area geografica.
C’è ovviamente la possibilità di iscriversi alla newsletter che ha cadenza giornaliera con i link ai nuovi articoli pubblicati; sono inoltre disponibili – almeno nelle edizioni anglosassoni – ulteriori newsletter specializzate.
Per maggiori informazioni e per avere un’idea degli argomenti e del taglio degli articoli rimando, per es., ai siti inglese e francese: