
Ferite dell’anima e corpi prigionieri. Questioni di fine vita: dilemmi etici e giuridici
Incontro di ParliamoneOra 25 Marzo 2022 ore 18
Interverranno
Ordinario di Diritto penale nel Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Membro del Comitato Nazionale per la Bioetica.
Autore del volume “Ferite dell’anima e corpi prigionieri. Suicidio e aiuto al suicidio nella prospettiva di un diritto liberale e solidale (Bononia University Press, 2021).”
Professoressa emerita di Filosofia del diritto e Etica applicata e componente del Comitato etico AVEC. Si occupa di storia del pensiero filosofico giuridico nonché di problematiche relative all’antropologia e alla sociologia giuridica, alla bioetica e al rapporto diritto e genere, e diritto e letteratura.
Professore Ordinario di “Oncologia Medica”, Università di Bologna, 2002- 2017. Si occupa di Cure Palliative e di fine vita, sviluppato nei settori di ricerca e formazione universitaria. Consulente per il Ministero della Università e della Ricerca Scientifica per la realizzazione di piani formativi pre- e post-laurea dei Corsi di Studio in Medicina e Chirurgia, Professioni Sanitarie, Psicologia, Servizi Sociali.