
I malintesi sulla “solidarietà europea”
In Italia il dibattito sulla cosiddetta “solidarietà europea” è incredibilmente superficiale. Tutti la evocano, molti ne lamentano l’assenza, nessuno (o quasi) si chiede che cosa
In Italia il dibattito sulla cosiddetta “solidarietà europea” è incredibilmente superficiale. Tutti la evocano, molti ne lamentano l’assenza, nessuno (o quasi) si chiede che cosa
Un organismo minuscolo, invisibile e inodore, attraversa le frontiere e costringe individui e stati-nazione a tracciare nuovi confini dentro cui trincerarsi, per ritrovarsi comunque sempre
La necessaria proporzionalità delle misure di emergenza, tra tutela della salute e diritti individuali L’Italia è stretta nella morsa del divieto di uscire di casa.
Sono una giurista, e sono convinta che il ruolo della nostra categoria, in questo momento di emergenza sanitaria globale, si debba limitare a sostenere lo
Scrivici una mail a parliamoneora2019@gmail.com oppure compila il modulo di seguito, saremo felici di accogliere ogni proposta!