Tema d'incontro proposto

Come contrastare le discriminazioni? Retorica del metodo scientifico o potere conoscitivo dell’incertezza?

Speaker: Paola Govoni

 

Come aiutare le e i giovani a orientarsi tra le fonti (siano libri, social o ChatGPT) dove trovare dati e informazioni verificate su questioni naturali, sociali, tecnologiche? Quali strumenti utilizzare per favorire un pensiero fiducioso in una conoscenza costruita in modo autonomo e sperimentale, un pensiero scettico nei confronti di gerghi, principi di autorità, ideologie, ‘metodi’ e ‘modelli’? Mai come in questi tempi le domande hanno la meglio sulle risposte: d’altra parte, procedere per quesiti, a scuola come in un laboratorio, è uno dei modi per orientarci nella realtà, digitale o meno che sia. Gli obiettivi degli incontri su questo tema sono almeno due: 1. Discutere strumenti interdisciplinari utili a comprendere quelle interazioni tra natura, tecnologie e società che ci dicono chi siamo da un punto di vista evolutivo: conoscenze indispensabili per contrastare il sessismo e il razzismo dilaganti. 2. Rafforzare il dialogo tra scuola e università in un paese dai così bassi livelli di formazione terziaria.

Temi correlati

Speaker: Monica ForniAngelo Peli e Silvia Zullo (legislazione veterinaria e etica)

Gli studi sugli animali, che siano per lo sviluppo o la produzione di nuovi farmaci, per studi fisiologici di base, per lo studio degli effetti dell’ambiente o per la sperimentazione di sostanze chimiche o di nuovi additivi alimentari, devono sempre essere condotti nel rispetto della legislazione europea. Nell’Unione Europea la sperimentazione animale è infatti regolata dalla Direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici, che abbraccia pienamente i principi delle Tre R: sostituire, ridurre e perfezionare l’uso degli animali per fini sperimentali o didattici ogni qual volta ciò sia possibile senza pregiudicare i risultati.

Speaker: Margherita Venturi

Dopo aver inquadrato la Tavola Periodica, mettendo in evidenza la sua importanza dal punto di vista scientifico e non solo, viene sottolineato il rischio che alcuni elementi scompaiano da questo meraviglioso documento a causa dell’attuale tipo di sviluppo tecnologico che usa indiscriminatamente tutte le risorse materiali che il pianeta ci mette a disposizione. Si tratta di un rischio che non possiamo correre per le gravissime conseguenze che avrebbe per tutti noi e anche per le gravissime conseguenze dal punto di vista culturale. Verranno allora analizzate le possibili strade per affrontare il problema della scarsa disponibilità degli elementi.
Sebbene siamo tutti affascinati ed incuriositi da ciò che ci circonda e ci interroghiamo spesso sui “perché”, “come” e “quando” della Natura, per chi non svolge ricerca di base è spesso difficile percepire lo scopo di studi che non siano direttamente finalizzati ad applicazioni immediate. Cos’è la Scienza? Quali sono le scienze fondamentali? Qual è il loro ruolo nello sviluppo tecnologico e il loro impatto nella Società? Cosa qualifica una teoria scientifica? Quali differenze ci sono fra il linguaggio della scienza ed il linguaggio comune?