L’Università è sconosciuta ai più.
Pochi conoscono come funziona veramente. La rappresentazione è spesso negativa (si va sui giornali con le cose che “fanno notizia” e queste per lo più sono quelle negative). È possibile raccontare il lavoro dei docenti di ParliamoneOra dal di dentro, sia le ombre sia le luci.
Come si entra all’università, come si fa carriera. Cos’è il precariato universitario e perché esiste e perché è importante. In Italia e in Europa. Quanto guadagnano i professori universitari. Quanto guadagnano i ricercatori e i dottorandi. Quanto lavorano. Cosa vuol dire fare ricerca e insegnare. Come funziona l’università, come la si governa. Da dove vengono le risorse. I finanziamenti statali, i fondi europei. L’evoluzione delle norme e la burocrazia. Le norme. Cos’è il 3+2? Il dottorato di ricerca a che serve? Baroni o maestri? Clienti o studiosi, scienziati e maestri?