Articolo del blog

Notte dei divulgatori

La scienza può essere compresa attraverso i social media? Le conoscenze rigorose costruite con fatica e trasmesse alle nuove generazioni nelle aule universitarie devono trovare nuovi spazi e contesti per poter essere realmente parte di una condivisione pubblica? E quale sarà il ruolo di media tradizionali come il libro e la radio nella trasmissione del sapere nel futuro della transizione digitale?

Queste alcune delle domande e dei temi oggetto del Talk di Domenica 20 alle ore 18, presso Palazzo Rasponi dalle Teste, nel pieno centro storico di Ravenna.

Nato da un’idea del FrameLAB del Dipartimento di Beni Culturali e di ART-ER, Area Territori, Partecipazione e Attrattività, e patrocinato da ParliamoneOra e dal Comune di Ravenna, l’incontro sarà introdotto da Alessandro Iannucci e vedrà la partecipazione di Marco Motta (Radio 3 Scienza), Adrian Fartade (Youtuber e divulgatore), Dario Braga (Presidente di PO) e Barbara Zambelli (UNIBO).

L’iscrizione è libera e gratuita fino a esaurimento dei posti a disposizione a questo LINK

Altri articoli
Società

ParliamoneOra rinnova il suo impegno

L’associazione ParliamoneOra, attiva dal 2019, è nata sulla base di tre semplici presupposti.Primo, una società colta è maggiormente in grado di affrontare le sfide della

Leggi »
Istruzione

Incontri con le Scuole A.A. 22-23

Sono numerosissime le richieste che stiamo ricevendo da parte delle scuole. Gli appuntamenti fin qui programmati sono visibili alla pagina scuole E’ importante che gli

Leggi »