Nell’ambito della convenzione tra ParliamoneOra e la Regione Emilia Romagna – programma Crossing Europe PARLIAMONEORA ETS collabora dal 2021 con il Centro Europe Direct ER nella costruzione dell’offerta formativa dedicata alle scuole secondarie della Regione nell’ambito del progetto Crossing Europe. I docenti dell’Associazione mettono a disposizione degli studenti le proprie conoscenze, nell’ambito di lezioni sui temi della sostenibilità ambientale e della forma di governo dell’Unione europea in attuazione dell’Accordo di collaborazione vostro Prot. 08/11/2021.0024862 valido fino al 31.12.2025.
Oltre agli incontri con le scuole ha anche fornito al Centro Europe Direct il suo supporto nella realizzazione di 3 lezioni nell’ambito di un ciclo di seminari di aggiornamento, organizzato in collaborazione con l’ordine dei giornalisti.
Gli incontri fini qui svolti sono elencati qui
Nell’anno 2022-2023
In presenza
Le istituzioni europee e il prosieguo della Conferenza sul futuro dell’Europa | Federico Casolari – 11 Maggio: AldiniMarco Borraccetti – 25 Gennaio: Rosa Luxemburg |
Geopolitica: il caso della guerra in Ucraina. L’azione del potere politico sui territori | Gianfranco Pasquino – 17 gennaio: Pacinotti |
Il cambiamento climatico: cosa possiamo fare | Alessandra Bonoli – 20 Marzo: Sabin, Roiti, Ariosto |

A distanza
Le istituzioni europee e il prosieguo della Conferenza sul futuro dell’Europa | Marco Borraccetti – 10 Gennaio |
L’Agenda 2030 e l’Europa. Introduzione all’Agenda 2030 e approfondimento di alcuni dei 17 obiettivi | Maurizio Sobrero – 24 Febbraio: Rondani, Pacinotti, Rosa Luxemburg |
Fake news: come agisce la disinformazione | Dario Braga – 18 Gennaio: Rosa Luxemburg, Pacinotti, Roiti, Rondani |
Trasformazione Digitale | Maurizio Gabbrielli – 15 Febbraio: Rosa Luxemburg, Rondani |
Geopolitica: il caso della guerra in Ucraina. L’azione del potere politico sui territori | Gianfranco Pasquino – 30 Novembre: Roiti, Rosa Luxemburg |
