Articolo del blog

Il coronavirus come fatto sociale totale: l’impatto culturale dell’epidemia

Ci sono due aspetti della diffusione del coronavirus Covid-19 che mi sento di poter evidenziare e che mi sollecitano una riflessione.

Primo, gli aspetti legati agli impatti che un processo globale come senza dubbio è l’epidemia/pandemia ha esercitato sulla dimensione locale.

Secondo, il carattere di vero e proprio fatto sociale totale che tale fenomeno presenta.

I due aspetti sono collegati: allorché un processo globale investe e travolge una località (paese, regione, nazione, continente) si configura nella percezione delle persone coinvolte come un fatto sociale totale.

Secondo la definizione dell’antropologo Marcel Mauss, un fatto sociale totale è un sistema/insieme di discorsi (retoriche, dibattiti, teorie, dichiarazioni, opinioni, slogan, ecc.) e di pratiche (azioni politiche, divieti, controlli, prescrizioni, comportamenti, precauzioni, limitazioni, ecc.) che permea ogni aspetto della vita e delle interazioni sociali. Il coronavirus coinvolge nel suo accadere (reale e immaginario) la pluralità dei livelli sociali: scienza medica, tecnologia, politica, economia, religione, parentela, educazione, comunicazione.

In tale cornice, rivestono una rilevanza notevolissima i modi in cui i media (e i social media), hanno modellato i contenuti relativi all’epidemia. Ognuno di questi livelli del sociale è stato sollecitato ed è emerso nella sfera pubblica in modo peculiare. Secondo campi di forza e dinamiche sociali più o meno nascoste.

Per esempio, le direzioni di pensiero incanalate nei social, da questi amplificate nei loro effetti pratici, ironici, isterici, rassicuranti, allarmanti, strumentali, e retorici, hanno contribuito a formare una “cultura” del virus, prima del suo arrivo – quando se ne osservava da lontano l’andamento, e dopo il suo arrivo – quando la gestione del problema è diventata molto vicina.

La cultura del virus di “prima”, è stata all’insegna di una compassione mediatica e di un coinvolgimento molto lievi, analoghi a quelli che i media ci inducono quando trasmettono le immagini di un barcone alla deriva pieno di persone (che però stentiamo a riconoscere nella loro piena umanità, in fondo sono semplici “migranti”); solo quando i media stessi, secondo una curva emotiva che li accomuna (per esempio di fronte alle immagini di un bambino morto su una spiaggia) hanno un sobbalzo di dignità, anche noi spettatori per un minuto in più ci immedesimiamo riconoscendo un briciolo di umanità alla vittima e percependo un briciolo di compassione in più, ma è solo un momento. A tal punto ci lasciamo ormai trascinare anche emotivamente dall’impostazione che Tg e quotidiani (e social media) danno agli eventi.

Così, anche la cultura del virus prima che arrivasse qui è stata all’insegna della quasi indifferenza: le immagini delle metropoli cinesi deserte, degli uomini in tuta bianca intenti a disinfettare le strade, dei capannoni-ospedali pieni di letti le abbiamo osservate a distanza, senza “leggerle” in profondità.

Vale a dire, è mancata totalmente – ed è stata altrettanto totalmente ignorata dal livello mediatico e politico – la consapevolezza del carattere globale di quei fatti. Insomma, abbiamo percepito, ci siamo lasciati orientare nella percezione del fenomeno, dei fatti come lontani, e locali. Nell’illusione di poter restare indifferenti o quasi a quanto accade agli altri. Ogni frammento di territorio italiano (e così anche in altri paesi) ha continuato nei suoi scambi, legami, intrecci, nella mobilità verso e dalla Cina, in linea con quanto abbiamo imparato da quando siamo protagonisti della Grande Narrazione del Mondo globale e delle sue meraviglie.

Tutto questo, però, è indice di una globalizzazione incompiuta, e purtroppo anche fuori controllo. Infatti, le conseguenze – disastrose – sulla dimensione locale di fenomeni globali (come le crisi economiche, il terrorismo, la speculazione finanziaria, il traffico di stupefacenti, l’inquinamento e, per arrivare ai fatti drammatici che stiamo vivendo, la diffusione di un virus sconosciuto) dimostrano che il nostro coinvolgimento in ciò che accade altrove e ad altri è totale. Dimostrano anche che non si può far fronte – in modo efficace – a un processo globale con armi locali.

La “caccia agli untori” che ha contrassegnato le reazioni (almeno all’inizio) degli altri paesi europei rispetto al contagio italiano è un altro indice di quanto siamo ancora lontani dal portare a termine la costruzione di una cornice globale in cui vivere senza scompensi e disparità. Ancora una volta, rispondere localmente puntando il dito sugli italiani infetti e chiudendo le frontiere (o minacciando di farlo) invece di concordare a livello internazionale (almeno europeo) risposte comuni e unitarie, significa essere globali solo nei proclami europeisti sempre pronti poi a chiudersi nell’illusione provinciale della tenuta dei confini nazionali.

Il bello (in senso drammatico) è che questa dinamica ha un andamento sempre relazionale: la Francia e l’Austria – prima di capire/ammettere che il virus è globale – mettevano all’indice gli italiani; ma in Italia, per esempio, i liguri indicavano – prima che anche la Liguria, come il resto della nazione, venisse decretata zona “protetta” (non entro nell’ironia dell’eufemismo) – i Lombardi come i contagiati pericolosi (“non vi vogliamo”, “andatevene”, “vengono qui a infettarci” erano i post più benevoli che ho letto su alcune piattaforme, per non dire della ridicola ordinanza che il sindaco di Finale Ligure ha emesso intimando ai Lombardi e ai Piemontesi presenti nel territorio del comune a dichiararsi e a restare chiusi in casa, come se – al solito – il problema riguardasse solo alcuni).

Mi auguro che, una volta usciti da questa situazione davvero brutta, si avvii una riflessione accorta sui rischi che si corrono a stare dentro una globalizzazione incompiuta, e sull’urgenza di progettare delle cornici adeguate a gestire e controllare i processi globali che, quali che siano, se lasciati fuori controllo, possono provocare sconquassi. Con buona pace dei sostenitori a oltranza del libero mercato, senza regole, come principio ultimo capace di regolare tutti gli altri aspetti della vita sociale. Così non è.

Uno degli effetti negativi che derivano da un “locale” in balia del “globale”, è l’aumento della percezione sociale del rischio e dell’incertezza. Riflettiamo sul fatto che una nostra esigenza primaria è vivere in un mondo dotato di “ordine, direzione, stabilità”.  

La percezione dell’incertezza può essere allora una chiave di lettura utile per cogliere alcuni aspetti di un fenomeno come la diffusione di un virus sconosciuto che ha come dato principale l’imprevedibilità. Quali abilità si attivano per ridurre l’imprevedibilità e provare a rimettere ordine nella vita? E’ una domanda non nuova per l’antropologia, specie nell’ambito degli studi di quelle società in cui – più che in altre – la quotidianità è pervasa da senso costante di vulnerabilità, da ansia continua, da altalene di speranza (attesa) e delusione, condizione che a volte spinge all’arte del “navigare a vista”, dell’improvvisazione, dell’arrangiarsi come modalità di tenere insieme faticosamente la propria ma anche quella delle persone vicine.

Il paradigma dell’incertezza rivela un articolato insieme di concetti ai quali ricondurre azioni, reazioni, logiche, comportamenti: insicurezza; indeterminatezza; rischio; ambiguità; ambivalenza; opacità; oscurità (brancolo nel buio); invisibilità; mistero; dubbio; scetticismo; occasione; possibilità; speranza; ipotesi, previsioni. Tutti concetti che costellano le reazioni preoccupate, razionali, ironiche, irrazionali, assurde comparse in particolare sui social allorché il virus è arrivato da noi. Di colpo ci siamo ritrovati – da che eravamo immersi in una mobilità sconfinata – dentro una immobilità forzata che facciamo fatica a accettare.

Dentro una cornice antropologica ritengo che si possa legare la dimensione dell’incertezza che aumenta oltre misura in queste settimane a un venire meno delle risorse culturali e delle competenze utili per muoversi in modo sensato nello spazio sociale, necessarie per percepire che la propria esistenza ha un ordine, una direzione, una stabilità. L’incertezza è il non saper bene come agire, che fare, che direzione prendere, per il venir meno di punti di riferimento.

Come appare evidente, la dimensione dell’incertezza è parte dell’esperienza umana, quali che siano i modi storici in cui questa si realizza; altrettanto ovvia è la considerazione della variabilità che la caratterizza, nel tempo e nello spazio; meno ovvio è invece il riconoscimento del carattere culturale dell’incertezza, del modo in cui ce la rappresentiamo, la sperimentiamo, la percepiamo. L’incertezza, del resto, è un prodotto sociale e culturale; dipende, ed emerge quindi, dalle relazioni sociali, dalle configurazioni culturali, che in certi casi creano incertezza.

Parallelamente, relazioni sociali e configurazioni culturali possono anche ridurre l’incertezza, anzi, proprio questo è il loro effetto primario. L’incertezza, l’imprevedibilità, scaturiscono dal presente, e si proiettano nel futuro; informano di se stesse l’esperienza del tempo, gli orizzonti e la capacità progettuale: il fare programmi, il coltivare aspirazioni, lo sperare che qualcosa si realizzi o non si realizzi, l’augurarsi buona fortuna – l’”andrà tutto bene” che circola in questi giorni – emergono allora come risorse culturali, che possono essere incrementate o schiacciate dalle condizioni sociali.

L’incertezza domina la vita degli abitanti dei “mondi magici”, di cui l’antropologo Ernesto De Martino delineò la problematicità dell’esserci, un esserci “non deciso” e quindi a rischio di dissoluzione nel nulla. Comprendere il senso della vita di costoro non è possibile se non uscendo dal pregiudizio antimagico dominante nel nostro mondo, – un mondo o un insieme di mondi dove l’esserci era divenuto un “dato” quasi inossidabile, per riconoscere la funzione dei dispositivi magici (e religiosi) di consolidare l’esserci incerto. La preghiera alla “madonnina” del Duomo di Milano dell’altro giorno ne è forse un esempio.

Nella società contemporanea, in molti dei suoi luoghi, e in molti dei suoi abitanti, l’incertezza sembra affiorare in modo preponderante, come dominus incontrastato a volte, o anche come una forza imperscrutabile e inevitabile, che segna pesantemente l’esperienza. È ovvio che l’incertezza regni sovrana nei periodi di guerra, allorché “si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”; nei periodi di trasformazione, quando un certo ordine del mondo viene meno, nei periodi di crisi.

La diffusione di un virus provoca un’incertezza che si manifesta a caduta nella quotidianità delle persone. È in questi casi il paradigma dell’incertezza si fa contesto, inizia a far presa, a modellare modi di pensare e di essere nel mondo.

Modi di pensare e di essere il cui tratto distintivo è trovare espedienti (o rimedi) contro la dissoluzione dell’ordine, della stabilità, di una possibile direzione che provoca una sorta di ansia da disorientamento. I supermercati presi d’assalto possono essere un esempio di questi meccanismi. Un modo di agire che momentaneamente tampona l’ansia, alimentata anche dalla frammentazione delle reazioni (pareri diversi degli esperti, proposte politiche diverse, fake news e informazioni amplificate) e dalla continua correzione delle risposte (sui giorni di contagio, sull’utilità dei dispositivi di protezione, sulla effettiva pericolosità del virus, sui provvedimenti presi per contenere l’epidemia ecc.).

Tutto ciò che invece in qualche modo aiuta a ricostruire un orizzonte ordinato e prevedibile, come è ovvio, può ridurre l’incertezza.

Altri articoli
Blog di ParliamoneOra

Parità di genere: a che punto siamo?

Nell’ambito delle iniziative congiunte di ParliamoneOra e dell’Università di Bologna su temi della contemporaneità, venerdì 1 marzo dalle 17 presso l’aula Prodi a San Giovanni

Leggi »
Blog di ParliamoneOra

Tre importanti iniziative

Nell’ambito della collaborazione tra ParliamoneOra e UniBo stiamo organizzando tre iniziative pubbliche su temi di grande impatto. Segnate le date. 29 gennaio – transizione energetica

Leggi »
Blog di ParliamoneOra

In ricordo di Vittorio Capecchi

(Pistoia, 28 novembre 1938 – Bologna, 29 luglio 2023) Nei due mesi trascorsi dalla morte di Vittorio Capecchi, mio marito, di cui il 29 luglio

Leggi »
Blog di ParliamoneOra

Temi della contemporaneità – ParliamoneOra

Anche per l’anno scolastico 2023-2024 l’associazione di docenti dell’Università di Bologna ParliamoneOra rinnova l’offerta a studentesse e studenti di dialogare con ricercatrici, ricercatori e docenti dell’Università

Leggi »
Società

ParliamoneOra rinnova il suo impegno

L’associazione ParliamoneOra, attiva dal 2019, è nata sulla base di tre semplici presupposti.Primo, una società colta è maggiormente in grado di affrontare le sfide della

Leggi »
Istruzione

Incontri con le Scuole A.A. 22-23

Sono numerosissime le richieste che stiamo ricevendo da parte delle scuole. Gli appuntamenti fin qui programmati sono visibili alla pagina scuole E’ importante che gli

Leggi »
Istruzione

Notte dei divulgatori

La scienza può essere compresa attraverso i social media? Le conoscenze rigorose costruite con fatica e trasmesse alle nuove generazioni nelle aule universitarie devono trovare

Leggi »