
Speaker: Giovanni Brandi
Speaker: Margherita Venturi
Speaker: Alessandra Bonoli e Luca Lambertini
Le risorse del pianeta – passato, presente, futuro.
Il cambiamento climatico, cosa possiamo fare? Obiettivo 13 agenda 2030
Le risorse del pianeta, passato, presente e futuro.
Le risorse del pianeta; passato, presente, futuro.
To bee or not to bee – le api e i cambiamenti climatici

Accordo di collaborazione con Europe Direct ER 2021-2025
ParliamoneOra ha concluso un accordo di collaborazione con l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per la realizzazione di azioni di comunicazione, informazione e formazione su politiche e

L’evoluzione in scena
La Biologia Evoluzionistica ha un ruolo fondamentale nella comprensione di quanto sta accadendo nel mondo e nel guidare le scelte future. Tale ruolo sarà affrontato

Voci e storie dal Senegal
Cambiamento climatico, migrazioni, degrado ambientale e diseguaglianze sociali sono legati tra loro in maniera inscindibile: lo descrivono bene quattro storie di vita che arrivano dal Senegal

Egologia versus Ecologia: Covid-19 nei visoni primi passi verso lo Zoonosicene?
Il 27 Aprile 2020, visoni allevati in due diversi allevamenti olandesi sono risultati positivi per COVID-19. Gli animali avevano mostrato segni clinici di diversa gravità

L’epidemia. Ieri. Oggi. Domani
Ieri. L’origine Tutto cominciò con un ecosistema che viveva e prosperava in uno stato dinamico stazionario. Ovvero in una condizione d’equilibrio tra le evoluzioni delle

COVID-19 impacts on the atmosphere and ocean global monitoring and forecasting capacity
Contribution of Nadia Pinardi, Antonio Navarra The Earth Observing System capacity has been put in place in the past 50 years by the space satellite

Che cosa ci suggerisce la natura ai tempi della pandemia
In questi giorni di forzata permanenza in casa ho osservato a lungo la natura. Forse per cercare una distrazione dalle occupazioni quotidiane che a lungo

Coronavirus e Greta Thunberg: sei gradi di separazione? (o forse meno…)
Fra le decine e decine di video, immagini, vignette da cui siamo bombardati in questi giorni, una arrivata ieri mi ha colpito particolarmente e fornito

Un destino comune: diritti dell’uomo e diritti della Terra.
Sono una giurista, e sono convinta che il ruolo della nostra categoria, in questo momento di emergenza sanitaria globale, si debba limitare a sostenere lo
Vuoi organizzare un incontro?
Scrivici una mail a parliamoneora2019@gmail.com oppure compila il modulo di seguito, saremo felici di accogliere ogni proposta!