
Speaker: Roberto Battistini e Luca Mantecchini
Speaker: Silvia Giannini
Speaker: Rita Monticelli, Raffaella Baccolini, Stefano Toso
Speaker: Alessandro Iannucci, Danila Longo
Speaker: Raffaella Sette e Sandra Sicurella
Speaker: Luca Jourdan, Barbara Cavalazzi e Pierluigi Musarò
Speaker: Pina Lalli e Chiara Gius
Speaker: Laura Mercolini, Roberto Mandrioli, Michele Protti, Luca Ferrari e Roberta Biolcati
Speaker: Simone Tuzza ed Elisa Begnis
Speaker: Barbara Zambelli, Giovanna Cosenza e Fabrizia Grepioni
Uso legittimo della forza: problematiche sul ruolo e sulle funzioni di polizia
Il piano di eguaglianza di genere e le variabili sesso e genere nella ricerca. Cos’è davvero applicabile?
Le violenze maschili contro le donne. Pregiudizi e luoghi comuni.
Le violenze maschili contro le donne: pregiudizi e luoghi comuni
Eguaglianza, autodeterminazione della donna e medicina di genere con ParliamoneOra
Pensare, crescere, unire. Una cultura per l’Europa

La passione e l’energia della scienza ai tempi di una calamità antica
Il Coronavirus 2 della Severe Acute Respiratory Syndrome (SARS-CoV-2) si è diffuso tra le popolazioni causando una pandemia, come tante ce ne sono state in

I pericoli dell’infodemia. La comunicazione ai tempi del Coronavirus
Contributo di Nicola Grandi e Alex Piovan L’infodemia da COVID-19 Nelle ultime settimane, il COVID-19 ha stravolto le nostre abitudini, ha drasticamente modificato le nostre

Il coronavirus come fatto sociale totale: l’impatto culturale dell’epidemia
Ci sono due aspetti della diffusione del coronavirus Covid-19 che mi sento di poter evidenziare e che mi sollecitano una riflessione. Primo, gli aspetti legati
Vuoi organizzare un incontro?
Scrivici una mail a parliamoneora2019@gmail.com oppure compila il modulo di seguito, saremo felici di accogliere ogni proposta!