
Speaker: Laura Mercolini, Luca Ferrari, Roberto Mandrioli, Michele Protti e Paco D’Onofrio
Speaker: Giovanna Zoccoli e Roberto Amici
Speaker: Stefano Canestrari
Speaker: Maria Laura Bolognesi, Silvia Piva, Alessandra Scagliarini
Speaker: Davide Gori
Speaker: Vittorio Sambri
Il Grande Equivoco: tra maternità surrogata e diritti dell’infanzia
Sostanze stupefacenti, nuove sostanze psicoattive e binge drinking tra giovani e giovanissimi
One health – Unifying perspectives on climate change
Ferite dell’anima e corpi prigionieri. Questioni di fine vita: dilemmi etici e giuridici
“L’invenzione della Fiducia. Medici e pazienti dall’età classica a oggi”

La questione demografica in Emilia-Romagna: una sfida complessa e urgente
Ricevo da Gianluigi Bovini e volentieri condivido sul BLOG di ParliamoneOra questo spunto di riflessione.Nel 2020 in Emilia-Romagna sono nati 29.781 bambini, mentre a causa

Il professor Barbero e i No Vax sbagliano. L’obbligo del green pass è una misura di grande civiltà. E vi spiego perché
Le parole del Presidente Mattarella in tema di vaccinazione, pronunciate in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Pavia, sono il frutto di un senso istituzionale

A proposito del mix vaccinale nel contrasto al Covid-19: “du gust is megl’ che uan”?
Quando la posta in gioco è la sopravvivenza del metodo scientifico Nei giorni scorsi sono stato coinvolto – mio malgrado – in una vicenda a

Governo degli scienziati o governo dei politici?
Non posso rispondere a questo interrogativo, basato su una alternativa, che ci hanno presentato gli amici di ParliamoneOra. A mio parere non si tratta di

Il coronavirus e la tolleranza
Il virus per l’intanto è invisibile non solo all’occhio umano ma anche al microscopio ottico. Per vederlo bisogna usare un microscopio elettronico. Questa invisibilità del

La prevenzione del rischio: ragione o sentimento?
La sfida fondamentale alla teoria economica della prevenzione del rischio fu posta molti anni fa – con sagacia lungimirante – da un influente ambientalista americano,

Fase 2: nasce Osservatorio economico-sociale “Riparte l’Italia”
(AGI) – Roma, 11 maggio 2020 I tempi del Corona virus hanno decretato la nascita, con inusitata rigidità, di un antagonismo tra plurimi interessi, condensati

La passione e l’energia della scienza ai tempi di una calamità antica
Il Coronavirus 2 della Severe Acute Respiratory Syndrome (SARS-CoV-2) si è diffuso tra le popolazioni causando una pandemia, come tante ce ne sono state in

COVID-19, dipendenze e informazione
Contributo di Laura Mercolini, Roberto Mandrioli In questi giorni di lockdown, ci siamo abituati a un flusso costante di informazioni riguardanti gli argomenti più svariati,
Vuoi organizzare un incontro?
Scrivici una mail a parliamoneora2019@gmail.com oppure compila il modulo di seguito, saremo felici di accogliere ogni proposta!